Trading Online
Il trading online è un mestiere difficile che necessita di molte ore di studio per poter diventare profittevole.
In questa sezione di Topborsa troverai diversi contenuti gratuiti così potrai iniziare a familiarizzare con i mercati.
Nel video quì di seguito il Master Trader Paolo Serafini ti mostra come poter iniziare a familiarizzare con i grafici, cosa sono l’analisi tecnica e fondamentale, come si calcola il valore di un tick e tante altre informazioni utili specialmente ai neofiti ma non solo. Il video ha una durata di circa 25 minuti.
Nella colonna di destra potrai consultare alcune sezioni ognuna delle quali darà una panoramica diversa ad un aspetto o pattern grafico utilizzato dai traders durante il trading online.
Topborsa ha cercato di fornire le spiegazioni nel modo più chiaro e semplice possibile, in maniera tale da renderle comprensibili anche ai neofiti.
Il trading online è un mestiere a tutti gli effetti e non si impara in pochi giorni o settimane.
Operare nei mercati comporta notevoli rischi che vanno prima imparati e poi gestiti per non erodere il proprio capitale. Sembra che il 97% dei trader perda operando nei mercati con il trading online.
Paolo Serafini Top Trader
Paolo Serafini riesce a battere i mercati tutti i giorni e fa parte di quella percentuale esigua di trader vincenti.
Paolo Serafini ha teorizzato diversi patterns grafici tra cui il calicetto (il famoso calicetto di Paolo Serafini), Bhs (big hunter stop) e Hs (hunter stop), Thunder Bar, -1 Bar ed è possibile apprenderne le tecniche di applicazione durante i suoi corsi in Sala Trading o Top Tutor, oppure studiando i suoi libri e video-corsi come la Marsigliese e il Volume Profile.
Topborsa contiene diverse pagine nelle quali il Master Trader Paolo Serafini analizza i mercati e fornisce addirittura i punti dove il mercato potrebbe cambiare direzione, coadiuvati da pattern grafici da lui teorizzati oppure riprendendo altri pattern teorizzati da traders famosi quali ad esempio Joe Ross.
Ogni settimana fornisce in diretta, i Lunedì alle ore 10:15 circa, tramite una breve intervista su Class CNBC, una panoramica dei mercati in tempo reale analizzando la Borsa Italiana e rispondendo a specifiche domande che gli vengono rivolte dagli spettatori o dal conduttore stesso, Emerick De Narda.
Sempre i Lunedì alle ore 17:30 è in diretta per un’ora circa sulla sua pagina Facebook ufficiale dove dispensa perle di informazioni e spiegazioni tecniche, pattern grafici, mindset, credenze sbagliate, fuffa-guru e risponde a tutte le domande che gli vengono fatte dagli utenti collegati.
I Venerdì invece, alle ore 16:30 circa, è in diretta su LeFonti TV dove a volte mostra operazioni in diretta, solitamente intervistato da Giuseppe di Vittorio.
Paolo Serafini può anche essere seguito tramite i suoi canali social network ufficiali elencati qui sotto.