Il triangolo discendente è l’opposto del triangolo ascendente.
La parte inferiore del triangolo discendente è di solito un livello di supporto piatto con la parte superiore inclinata verso il basso, dato che il prezzo presenta massimi inferiori. Questo pattern grafico può segnalare un indebolimento del supporto e un avvicinamento di un probabile breakout (rottura) al ribasso. Questi massimi decrescenti indicano che gli orsi stanno guadagnando forza e che si presenta una possibile opportunità di vendita.
Questa lezione vi mostrerà due modi per operare utilizzando i triangoli discendenti.
Tradare un triangolo discendente: metodo uno
Il primo modo con cui è possibile operare con questo modello grafico è quello di entrare una volta che il livello di supporto è stato rotto e il prezzo comincia a muoversi al ribasso. Si può aspettare che una candela chiuda al di sotto del livello di supporto prima di pensare di aprire un ordine short.
Lo stop loss è posto al di sopra del lato inclinato verso il basso del pattern ed è possibile misurare il target di profitto prendendo l’altezza della parte posteriore del triangolo discendente ed estendendola verso il basso partendo dal punto di rottura.

Tradare un triangolo discendente: metodo due
Il secondo modo con cui è possibile operare con questo modello grafico è quello di attendere che il prezzo rompa verso il basso la linea di supporto inferiore, come nel primo esempio, e quindi cercare di mettere un ordine di vendita sul nuovo test del livello di supporto (supporto rotto ora diventa una resistenza).
Lo stop loss va posizionato sopra la nuova area di resistenza e il take profit rimane lo stesso come nel primo esempio.

Sommario
In questa lezione avete imparato che:
- il modello grafico del triangolo discendente segnala un indebolimento del livello di supporto e un potenziale movimento al ribasso. Questo presenta una possibile opportunità di vendita.
- ci sono due modi in cui è possibile utilizzare un triangolo discendente per entrare a mercato.
- utilizzando il metodo uno, è possibile entrare a mercato appena il prezzo rompe al di sotto del livello di supporto. Si posiziona lo stop loss sopra la pendenza del triangolo. Come target di profitto la stessa distanza della lunghezza della parte posteriore del triangolo, misurata verso il basso partendo dal livello di ingresso.
- utilizzando il metodo due, è importante invece immettere un ordine solo dopo che il prezzo ha rotto sotto il supporto ed è risalito a testare il vecchio supporto come resistenza. Si posiziona lo stop loss al di sopra del livello di resistenza. Si immette il target di profitto alla stessa distanza della lunghezza della parte posteriore del triangolo, posizionandolo verso il basso partendo dal livello di ingresso.